Cookies
I cookies di cui sto per parlarti non sono i miei amati cuori di pasta frolla, ma dei piccoli file di testo che alcuni siti o servizi web scelgono di usare per salvare e conservare alcuni dati di navigazione.
I cookies vengono salvati sul browser (Mozilla, Chrome, Safari…) che usi per navigare e quindi si riferiscono a quel browser, non specificatamente a te che consulti il sito web che ne fa uso.
Se vuoi saperne di più, ti suggerisco di guardare questo video sul canale YouTube del Garante per la Protezione dei Dati Personali.
I Cookies di Tortecoifiori
Su Tortecoifiori.com io, Elena Maria Cito, uso cookies e nello specifico quelli di Google Analytics, di cui ti parlerò nel prossimo paragrafo. Se non vuoi che Google Analytics tracci i tuoi dati di navigazione puoi disattivarli scaricando questa estensione del browser (c’è per tutti i browser più usati) oppure utilizzando le impostazioni del browser. Qui le istruzioni per Chrome, Firefox, Safari, Opera e Internet Explorer. Lo stesso vale per la navigazione da mobile: accedi alle impostazioni del browser che usi sul tuo cellulare e disattiva i cookies.
Google Analytics
Come ti dicevo, io uso Google Analytics per analizzare i dati di traffico del sito. Così capisco quante persone accedono a Tortecoifiori.com e che che cosa fanno su questo sito. In questo modo posso migliorare l’esperienza di chi naviga da queste parti cercando di aggiustare quel che non viene apprezzato e pubblicando più spesso post e foto che ottengono un buon riscontro. Qui la documentazione ufficiale di Google Analytics.