La Postacoifiori è la mia newsletter. Arriva nella casella email il primo sabato del mese al mattino. Praticamente un appuntamento fisso a colazione e infatti la letterina sarà sempre corredata da suggerimenti musicali, di lettura e culinari per godersi in santa pace l’inizio del week end. La ricetta della colazione sarà sempre sul blog. Quest’oggi: Madeleine con i fiori. Lo sentite il profumo del caffè?
Conoscete la Madeleine di Proust, vero?! Proust ne À la recherche du temps perdu riconduce questo dolcetto gusto mandorla ad una sindrome secondo la quale un sapore, un colore, un gesto sono in grado di riportare la nostra mente ad un ricordo ormai sbiadito e a rinnovarlo, quasi fosse vero, quasi si stesse realizzando una volta ancora. Ne ho scritto questo mese via newsletter perchè ho avvertito la stessa sensazione ascoltando una canzone e allora mi sono domandata se si potessero includere nella sindrome anche i suoni. Ma dal momento che per me la differenza tra cibo e certa musica è davvero sottile, ho autonomamente appurato che sì: le canzoni sono come Maddalene.
Andando oltre la poesia: amo moltissimo questo dolce e non ho potuto fare a meno di rivisitarlo aggiungendoci, ovviamente, i fiori.
Madeleine coi fiori
Ingredienti per 12 madeleine: 65gr di burro fuso e lasciato raffreddare – 1 uovo – 65gr di zucchero – 75 gr di farina – 1 cucchiaino di lievito per dolci – mezza fialetta di aroma di mandorla – 1 cucchiaio di latte circa – 1 pizzico di sale – fiori eduli essiccati
Montare uova e zucchero sino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere a filo il burro e continuare a mescolare. Unire farina, lievito, aroma e sale mescolare fino ad incorporarli completamente.
Chiudere l’impasto in un contenitore e lasciarlo in frigorifero per almeno 3 ore. La particolarità delle madeleine (oltre alla forma a conchiglia) infatti è la gobbetta. Questa si ottiene tramite lo sbalzo termico tra la temperatura dell’impasto ed il calore del forno. 15 minuti prima della cottura imburrare ed infarinare lo stampo per madeleine e lasciarlo in freezer. Nel frattempo preriscaldare il forno ventilato a 220 gradi.
Riempire lo stampo con l’impasto, cospargere i dolcetti con qualche petalo di fiore edule essiccato ed infornare. Cuocere per 5 minuti e poi abbassare la temperatura a 180 gradi e cuocere per altri 5minuti. Le madeleine saranno pronte quando avranno assunto un colore dorato e la gobbetta al centro.
Se sei capitat* qui, ma non sei iscritt* alla newsletter, puoi compilare il form al link qui sotto e ogni primo sabato del mese riceverai la mia corrispondenza. Per ricevere la Postacoifiori clicca QUI.
