Sabato scorso al tramonto tra i fili di lucine, le candele profumate e la musica in acustico di Giulia Pratelli nella splendida terrazza di Francesca, The Bluebird Kitchen, abbiamo celebrato l’inizio dell’estate.
Francesca si è occupata di preparare l’aperitivo: galette con peperoni arrosto e pesto di zucchine e asparagi, focaccia calda, crostini, hummus di ceci, pesto di pomodori secchi, crema di melanzane. Le ricette di tutto quello che di squisito ha preparato le potete trovare sul suo blog.
Io, invece, ho preparato il dolce. Al nostro aperitivo era presente anche un’ospite vegana. Per questo motivo ho preparato Mini Crostatine con Lime Curd e Meringa e Semifreddo Vegano ai Mirtilli.
Mini crostatine con lime curd e meringa
Ingredienti (per circa 25 mini crostatine).
- Per la frolla: 300gr di farina – 80 gr zucchero – 1 uovo – 100 gr di burro – mezza bustina di lievito – scorza di limone q.b.
- Per la crema al lime: 5 lime (succo e buccia. Se non trovi lime biologici, puoi usare la buccia di due grossi limoni bio), 60 gr di burro, 100 gr di zucchero, 2 uova
- Per la meringa: 80 gr di albume fresco pastorizzato, 1 pizzico di sale, 160 gr di zucchero, fiori eduli
Occorrente Fruste elettriche – passino – stampo per mini cupcake (o in alternativa, una grossa tortiera per crostate) – cannello (o in alternativa, la funzione grill del forno)
Procedimento. Su un ripiano disporre “a fontana” la farina e aggiungere al centro tutti gli altri ingredienti. Impastare velocemente con la punta delle dita sino ad ottenere un panetto compatto. Appiattire leggermente il panetto, richiuderlo in un foglio di carta-forno e lasciarlo riposare in frigorifero per un’oretta.
Intanto preparare la crema di lime. In un pentolino versare il succo dei lime, i tocchetti di burro, lo zucchero, le uova leggermente sbattute e la buccia del limone. Mescolare con una frusta per dolci e poi mettere sul fuoco a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto per evitare che gli ingredienti si attacchino al fondo e ai bordi della pentola. Quando la crema inizierà a sobbollire, lasciar cuocere per altri 4 minuti. Poi spegnere il fuoco e versare la crema in un recipiente di acciaio o ceramica (non plastica!) avendo l’accortezza di filtrarla con un passino per rimuovere buccia, semi e pezzetti di polpa degli agrumi. Lasciar raffreddare completamente.
Preriscaldare il forno a 175 gradi, statico. Stendere la frolla su un ripiano cosparso di farina e sagomare con un un coppa-pasta tondo del diametro di 3 cm, 24 tondini di frolla. Disporli sullo stampo per mini muffin precedentemente imburrato e infarinato. Versare al centro di ogni cestino di frolla 1 cucchiaino di crema al lime. Cuocere per circa 10 minuti. Sfornare le tortine e lasciarle raffreddare completamente.
Intanto preparare la meringa. Montare con l’aiuto di una frusta elettrica gli albumi con un pizzico di sale a bagno maria (utilizzare una ciotola dai bordi alti su un pentolino pieno d’acqua). Quando gli albumi saranno quasi fermi, versare lo zucchero e continuare a montare sin o a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto (prendendo il composto tra le dita, non si devono sentire i granelli). Rimuovere la ciotola dal fornello e continuare a montare sino ad ottenere un composto completamente fermo.
Assemblare il dolce. Con una tasca da pasticcere mettere un ciuffo di meringa su ogni crostatina. Con un cannello bruciare la meringa. In assenza di cannello si può accendere il grill del forno e lasciare le tortine per qualche minuto in un ripiano alto affinchè si imbruniscano. Decorare con fiori eduli.
Semifreddo vegano ai mirtilli
Ingredienti per circa 6 porzioni.
- Per la base: 12 datteri senza nocciolo e lasciati in ammollo per una notte, 1/2 bicchiere di noci, 1 pizzico di sale, 1/4 bicchiere di semi di lino
- Per la crema: 1 bicchiere di noci brasiliane lasciate in ammollo in acqua per una notte – 1/2 bicchiere di latte di cocco – 1/4 bicchiere di olio di cocco – 10 cucchiai di succo di limone – 125 gr di mirtilli freschi – 4 cucchiai circa di sciroppo d’acero – 1 cucchino di essenza di vaniglia – 1 pizzico di sale
Occorrente: robot da cucina
Procedimento Scolare i datteri e tagliarli grossolanamente. In un robot da cucina tritare i semi di lino e le noci sino a ridurli ad una farina. Aggiungere i datteri e tritare ancora sino a ottenere una crema denso. Stendere il composto sul fondo di bicchierini o di una teglia. Lasciare in frigorifero per mezz’ora. Intanto prearare la crema ai mirtilli. Scolare le noci brasiliane e metterle nel robot da cucina aggiungendo tutti gli altri ingredienti. Assaggiare ed eventualmente aggiungere succo di limone o sciroppo d’acero a piacere.
Versare la crema di mirtilli sulla base di datteri e noci e poi riporre in frigorifero per mezz’ora circa. Infine riporre in freezer per una notte intera. Estrarre 10 minuti prima di servire e guarnire con fiori e frutti di bosco.

Colgo l’occasione per ringraziare ancora di cuore Francesca per avermi inclusa nei suoi appuntamenti estivi e Giulia per le cose sempre belle che facciamo insieme. Cooperare, lavorare insieme è faticoso, ma estremamente gratificante e allora suggersico sempre a chiunque di spingersi sempre un po’ oltre i propri confini esplorando terreni altrui, condividendo e contaminando le idee. Nasceranno i fiori. Garantito.