La Postacoifiori è la mia newsletter. Arriva nella casella email il primo sabato del mese al mattino. Praticamente un appuntamento fisso a colazione e infatti la letterina sarà sempre corredata da suggerimenti musicali, di lettura e culinari per godersi in santa pace l’inizio del week end. La ricetta della colazione sarà sul blog. Quest’oggi: ciambella con pesche e albicocche. Lo sentite il profumo del caffè?
Buongiorno,
bevo l’ultimo sorso di caffè e vi lascio la ricetta per la colazione di questa settimana. Si tratta della ciambella per la colazione che faceva sempre mia nonna Maria. E’ la prima torta che ho imparato a cucinare e ogni volta che la rifaccio cambio o aggiungo gli ingredienti a sentimento. Questa volta l’ho riempita di pesche ed albicocche. Sa di estate.
Ingredienti – 2 uova, mezzo bicchiere di zucchero, mezzo bicchiere d’olio evo, 2 bicchieri di farina integrale, 1 bicchiere di latte (anche vegetale), 1 bustina di lievito, 1 bustina di vanillina (questa torta è pur sempre figlia degli anni 70!), 3 pesche e 3 albicocche tagliate grossolanamente a tocchetti.
Procedimento – In una ciotola mescolare uova e zucchero sino ad ottenere una spuma. Unire l’olio e mescolare ancora. Unire tutti gli ingredienti secchi ed il bicchiere di latte e mescolare sino ad uniformare l’impasto. Infine versare la frutta e mescolare con un cucchiaio dall’alto verso il basso. Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella e versarvi il composto.
Cuocere per circa 25 minuti a 170 gradi, ma fate sempre la prova stecchino!
Se sei capitat* qui, ma non sei iscritt* alla newsletter, puoi compilare il form al link qui sotto e ogni primo sabato del mese riceverai la mia corrispondenza. Per ricevere la Postacoifiori clicca QUI.
*Piattini in foto: Quarantasette Studio
