I tuoi canali di comunicazione sono troppo importanti perchè vengano strutturati sulla base di ciò che fanno gli altri.
Bentrovati e buon anno nuovo. Spero stiate bene!
Come ho scritto un po’ ovunque, ho scelto di isolarmi per un periodo dai social per concentrarmi sulla sessione di esami universitari e sulla programmazione del nuovo anno di Tortecoifiori. Spegnere di tanto in tanto il telefono è molto utile per trovare ispirazione senza condizionamenti e per non perdere tempo prezioso. Provare per credere
Per Tortecoifiori, tra le altre cose, mi sono occupata del sito web. Bruciarmi gli occhi e i neuroni davanti allo schermo del pc mi ha insegnato una grande verità che per troppo tempo avevo sottovalutato e di cui mi piacerebbe parlarvi, ossia: NON SERVE SFORZARSI DI ASSOMIGLIARE A QUALCUN ALTRO, ANCHE QUANDO “QUEL QUALCUN ALTRO” CI PIACE TANTISSIMO.
Vi racconto meglio. Ho sempre costruito il mio sito da sola scaricando template da WordPress e personalizzandoli alla meglio. La verità è che a lungo ho creduto che l’importante fosse essere sui social e che il sito non meritasse la medesima cura che quotidianamente impiego per pensare ai post che pubblico su Instagram. Mi ero convinta che fosse sufficiente creare un sito carino, ma non perfetto e che per non spendere troppo tempo e denaro avrei potuto replicare il sito di qualcun altro che facesse qualcosa di simile a me.
Risultato? Il mio sito era una copia venuta male di quello di Linda Lomelino. Il suo sito è un portfolio perchè Linda, prima che cake designer, è una fotografa. Il mio vecchio template lo imitava e aveva un sacco di problemi tecnici a cui ovviavo apportando di tanto in tanto qualche piccola modifica qua e là senza cambiare di fatto nulla di sostanziale.
Anche chi stimi moltissimo e “credi invincibile” sbaglia o comunque potrebbe aver fatto delle scelte di comunicazione che sono sbagliate per te, che sono state pensate con una testa che non è la tua per un’altra attività che non è quella che fai tu. Continuo ad amare follemente le torte di Linda Lomelino e a frequentare spessissimo e con ammirazione i suoi canali, ma oggi sono cosciente del fatto che quel che fa lei non va bene per Tortecoifiori.
Questo mese ho quindi imparato che è inutile fare scelte avventate e senza fondamento. L’unico modo per fare un buon lavoro, oltre a farlo e fare esperienza -chiaramente-, è formarsi. Ho infatti scelto per questo Natale di regalarmi formazione per il marketing e la comunicazione di Tortecoifiori. Dopo aver seguito la mia lezione, con appunti alla mano, a mente fresca e senza distrazioni ho studiato, fatto vera ricerca, capito cosa non può mancare in un sito che sia funzionale. Che non vuol dire bello. Perchè la bellezza è soggettiva e non è un parametro necessario nella valutazione di un buon sito internet.
Ho così scaricato un template adatto alla mia attività, più intuitivo e con il giusto equilibrio tra spazio per immagini e per parole. Prima c’erano milioni di foto e pochi testi molto confusi ed il risultato era che non si capiva che cosa facessi per davvero e che più volte mi capitasse di ricevere mail da parte di persone che mi chiedevano se cercassi dipendenti o se potessero commissionarmi una torta (questa gente pensava fossi la proprietaria di un laboratorio di pasticceria!!!). Ed io sapevo bene che quello era l’allarme di un grosso problema di comunicazione, ma fingevo di non avere tempo per risolverlo e intanto passavo le ore su VSCOCam per migliorare le foto da postare su Instagram.
E quindi la lezione di oggi è che, che tu sia un’artigiana/un artigiano, un’/una artista, una fotografa/un fotografo o qualunque altra cosa tu abbia voglia di essere, prenditi del tempo per ragionare DAVVERO e in modo ponderato e strategico sulle tue scelte di comunicazione. I tuoi canali sono troppo importanti perché vengano strutturati sulla base di ciò che fanno gli altri.
E allora eccolo qui il nuovo sito di Tortecoifiori.